Lo spazio è il luogo in cui interagisce l’essere umano in relazione con il resto della creazione.
Da questo presupposto parte il nostro laboratorio di Yoga per verificare quale posto occupano donne e uomini nella vita di tutti i giorni.
In particolare daremo la precedenza allo spazio interiore, sia fisico che mentale, che crea il veicolo per muoversi poi nello spazio esterno.
Creeremo le condizioni di ascolto profondo per sviscerare quei meccanismi che favoriscono il dare valore a quello spazio libero che possiamo riscoprire dentro di noi per fluire in una esistenza degna di essere vissuta.
Accompagnati da Asana, posizioni Yoga statiche, Pranayama, esercizi respiratori per il risveglio della Forza Vitale ed esercizi dinamici come il Surya Namaskara, Saluto al Sole svilupperemo la capacità di mettere Valore nella nostra esistenza per affrontare al meglio le difficoltà quotidiane senza esserne travolti.
Condotto da Claudio Fabris, insegnante certificato di Yoga dal 1999 iscritto a YANI, Yoga Associazione Nazionale Insegnanti.
https://ganapati.it/ganapati/wp-content/uploads/2020/05/Locandine-Ganapati.png22451587Claudio Fabrishttps://ganapati.it/ganapati/wp-content/uploads/2017/03/logo.pngClaudio Fabris2020-05-08 15:41:492020-05-08 15:41:51LO SPAZIO NELLE POSIZIONI YOGA - LABORATORIO DI YOGA
Le lezioni del martedì e venerdì alle ore 9 sono chiamate di Yoga Gentile perché particolarmente adatte a persone che non sono più giovanissime, a coloro che hanno delle difficoltà a livello motorio, alle donne in gravidanza o a tutti coloro che preferiscono una pratica che si rivolge ad attivazioni dolci e rilassanti.
Nel rispetto delle necessità di tutti la pratica propone esercizi mirati, sia statici che in movimento, per risvegliare flessibilità, energia e consapevolezza.
Le tecniche respiratorie accompagnano le lezioni per risvegliare le funzionalità delle parti coinvolte e degli organi collegati in una sinergia di presenza e ascolto.
La fine delle lezioni è dedicata ad alcuni tipi di rilassamento per ristabilire il giusto equilibrio tra mente e corpo.
Nella lezione del giovedì alle 18 la pratica sarà improntata sulle asana (posizioni Yoga) e sulle tecniche respiratorie per il controllo della forza vitale (pranayama).
Questo permetterà di approfondire gradualmente il risveglio del Prana, la forza vitale, per dare valore aggiunto all’aspetto psicosomatico come possibilità di far fluire meglio l’energia a tutti i livelli.
La lezione del lunedì alle 19 è una lezione tradizionale, cioè che mira ad una pratica profonda e consapevole di quelle che sono le antiche tradizioni dello Yoga.
“Le 10 Posizioni” sono posizioni classiche dello Hatha Yoga che il Maestro Sri Sri Sri Satchidananda Yogi, lo Yogi silente di Madras, ha codificato in una sequenza come riportato qui sotto:
Sarvangasana, la posizione della candela.
Matsyasana, la posizione del pesce.
Halasana, la posizione dell’aratro.
Paschimottanasana, la posizione della pinza.
Mayurasana, la posizione del pavone.
Ardha Matsyendrasana, la torsione da seduti.
Chakrasana, la posizione del ponte.
Padahastasana, il piegamento in avanti da eretti.
Sirshasana, la posizione sulla testa.
Shavasana, la posizione del riposo.
La modalità delle lezioni è variabile; in alcune le pratichiamo tutte, in altre invece ci occupiamo solo di alcune per approfondirle meglio.
In questo periodo abbiamo scelto di praticare prevalentemente Sarvangasana, Mayurasana, Paschimottanasana e Sirshasana nelle quali ci prepareremo gradualmente per poterle mantenere per tempi lunghi, da 15 minuti in su per le prime tre mentre per la posizione sulla testa i tempi saranno dai 5 minuti in su.
Questo per dirigerci sempre di più nella direzione di una pratica a livello pranico, che possa cioè spalancare “i cancelli verso l’Infinito”.
Dal 12 al 14 luglio 2019 invece il nostro seminario residenziale estivo dal titolo:
“Come L’acqua; lo Yoga, l’arte di fluire liberi nell’esistenza.”
Presso la Casa Alpina San Marco di Pedavena di Feltre (BL)
Seminario residenziale di Hatha Yoga aperto a tutti. Andremo a sperimentare Dhyana, la meditazione, come inizio e fine della giornata per collegarci al silenzio, strumento di pace interiore; il Surya Namaskara, saluto al Sole, per creare grande vigore nel corpo; Asana, posizioni Yoga, per rendere stabile il nostro stare nel mondo; Pranayama, tecniche respiratorie per il controllo della Forza Vitale per padroneggiare la mente; rilassamenti per appacificare le tensioni, che hanno lo scopo di accompagnare corpo e mente ad uno stato di equilibrio e benessere. L’intenzione di imparare a fluire come l’acqua con la consapevolezza di accogliere. Seguendo gli insegnamenti delle antiche tradizioni ci ritroveremo in un luogo conducivo dove poter praticare in completa libertà dagli impegni quotidiani, sarà dato ampio spazio alla comprensione delle tecniche.
Sabato 22 giugno 2019 dalle 9 alle 12 il bellissimo incontro di approfondimento nello Yoga in collaborazione con il nostro Amico, allievo e super Maestro di Musica Diego Bassignana dal titolo: AscoltiAMOci
Yoga con musica dal vivo per permetterti di riscoprire delle modalità pratiche di ascolto per valorizzare la tua vita, le tue relazioni e il tuo lavoro. La pratica sarà dedicata a posizioni Yoga, esercizi dinamici o statici e tecniche respiratorie connessi e guidati da una musica suonata dal vivo. Le fasi di questo seminario saranno intervallate dal canto di alcuni mantra che avranno lo scopo di sperimentare il valore, il potere e l’efficacia della presenza nel fluire del Suono. L’ultima parte di questo speciale incontro sarà dedicata a momenti di musica interattiva in cui saranno donati ai presenti dei ritratti musicali ed interagiremo insieme con delle particolari improvvisazioni sonore che avranno lo scopo di sviluppare la tua creatività.
Verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.
Le iscrizioni al più presto, grazie.
Per informazioni: Solo su prenotazione a pagamento.
Ganapati scuola di Yoga – Vicenza – Contrà dei burci, 14/B
Telefono: 3405921181 – email: info@ganapati.it
https://ganapati.it/ganapati/wp-content/uploads/2019/06/seminarioYoga-e-Msuica.jpg600600Claudio Fabrishttps://ganapati.it/ganapati/wp-content/uploads/2017/03/logo.pngClaudio Fabris2019-06-13 07:24:192019-06-13 08:27:40AscoltiAMOci - Seminario di Yoga e Musica
Percorso esperienziale per imparare a conoscere meglio necessità, anatomia,
pensieri, abitudini, cibi che influenzano in bene o in male il benessere e la funzionalità del nostro intestino.
Iniziando con il Saluto al Sole come meravigliosa possibilità di risveglio energetico e proseguendo con posizioni statiche e tecniche respiratorie come sostegno diretto delle funzionalità dell’intestino alleviando le tensioni.
Attraverso la pratica dell’Hatha Yoga entreremo direttamente, attraverso le antiche tradizioni, nelle proposte salutistiche ed evolutive che i saggi ci hanno tramandato come modalità consapevole per sostenere meglio la vita di tutti i giorni.
Ganapati scuola di Yoga
Contrà dei Burci, 14/b – Vicenza
SABATO 13 APRILE 2019 dalle ore 09:00 alle 12:00
La pratica Yoga condivisa a due per risvegliare un approccio di ascolto e interazione profonda.
Per informazioni: Solo su prenotazione a pagamento.
Ganapati scuola di Yoga – Vicenza – Contrà dei burci, 14/B
Telefono: 3405921181 – email: info@ganapati.it
https://ganapati.it/ganapati/wp-content/uploads/2019/02/Seminario-yoga-a-coppie.jpg7501000Claudio Fabrishttps://ganapati.it/ganapati/wp-content/uploads/2017/03/logo.pngClaudio Fabris2019-02-28 11:09:042019-06-13 08:27:53Yoga a coppie e non per coppie
Seminario teorico-pratico di Yoga aperto a tutti. Alla scoperta di quello che succede al nostro corpo quando facciamo esercizi Yoga. Analizzeremo, quindi, cosa accade a livelli profondi nelle strutture anatomiche che si attivano nella pratica Yoga per comprenderne il valore.
Condotto da: Claudio Fabris, insegnante di Yoga dal 1999 Valentina Cita, Fisioterapista qualificata presso l’Ospedale di Vicenza. Verrà rilasciato l’attestato di partecipazione e la dispensa illustrata completa del seminario.
Per informazioni: Telefono: 3405921181 – email: info@ganapati.it Ganapati scuola di Yoga – Vicenza – Contrà dei burci, 14/B www.ganapati.it
https://ganapati.it/ganapati/wp-content/uploads/2019/02/Anatomia-dello-yoga-vicenza.jpg7781000Claudio Fabrishttps://ganapati.it/ganapati/wp-content/uploads/2017/03/logo.pngClaudio Fabris2019-02-28 10:41:342019-06-13 08:28:00Seminario - Anatomia nello Yoga
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok